FOOD MARKETING PER RISTORANTI
É facile quando si è concentrati sulla costruzione di una linea per la propria cucina e gli ordini dei fornitori perdere la bussola rispetto ad altri aspetti dell’organizzazione.
Non preoccuparti ti aiuterò a gestire la comunicazione ed il lato “digital” della tua attività. Ormai è fondamentale e non puoi più aspettare!
Fare ristorazione al giorno d’oggi è veramente complicato soprattutto dopo che Google ci ha travolti con il suo motore di ricerca ed internet ci ha invaso di strumenti che ora sono a completa disposizione del cliente.
In questo caos ti aiuterò a costruire quel pizzico di marketing necessario a rendere visibile la tua attività. Individueremo una strategia, i canali corretti e costruiremo insieme la tua comunicazione (e perché no anche il tuo brand).
Partiremo dal logo, l’immagine coordinata e da uno shooting ma una strategia non ha limiti: packaging di prodotto oppure progetti di delivery e servizi prenotazione online, nulla è impossibile in un progetto digitale.
Oggi è fondamentale dedicare la giusta attenzione ad attività una volta non così necessarie. Parlo della comunicazione digitale, di shooting fotografici ed esperienze di prenotazione facili ed intuitive.
1.Online Positioning
Analizzeremo il posizionamento online della tua attività andando a verificare la qualità della comunicazione “As Is”.
La comunicazione è coordinata? Inizieremo ad analizzare anche qualche competitor di riferimento e le rispettive community.
2.Canali e budget
Instagram, le schede locali di Google My Business, Facebook, TripAdvisor (versione Business oppure no?). Come posso gestire al meglio la mia gallery delle immagini e apparire in alto nelle ricerche? Ha senso iscriversi a TheFork?
La risposta la costruiremo insieme.
3.Shooting e Creatività!
Ci siamo, arriva la parte divertente! Dobbiamo realizzare il logo, l’immagine coordinata per la componentistica della sala e la comunicazione. Ed infine non può mancare uno shooting dedicato alla tua attività ed i tuoi piatti ed i magnifici abbinamenti.
4.Reviews Strategy
Ok ce l’abbiamo fatta. Abbiamo il sito, un logo ecc… Adesso però non puoi dimenticarti del lato digital. Programmeremo le attività per far in modo di non invadere l’operatività richiesta della gestione del ristorante. Infine andremo a capire come gestire le reviews (è molto importante).
Case history
Osteria della Mal’Ora
- Realizzazione logo, sito web e immagine coordinata
- Shooting fotografici dedicati
- Reviews strategy: oltre 550 recensioni (Google, Facebook e TripAdvisor)