Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/alessa22/public_html/wp-content/plugins/swift-framework/includes/page-builder/shortcodes/column.php on line 77
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/alessa22/public_html/wp-content/plugins/swift-framework/includes/page-builder/shortcodes/column.php on line 163
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/alessa22/public_html/wp-content/plugins/swift-framework/includes/page-builder/shortcodes/column.php on line 77
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/alessa22/public_html/wp-content/plugins/swift-framework/includes/page-builder/shortcodes/column.php on line 163
COS’È LA TRASFORMAZIONE DIGITALE?
La digital transformation non è solo tecnologia o solo marketing ma è un radicale cambiamento che investe le aziende ed i loro modelli di business. Come è possibile affrontare un tema così impattante in azienda?
Bé innanzitutto bisogna creare spazi e tempi dove poter informarsi, osservare ed analizzare dove sta andando il futuro. Essere curiosi è il primo passo, che aspetti guarda il video!
Inizio sempre i miei rapporti di collaborazione parlando di curiosità perché credo molto nell’aggiornamento continuo e nell’essere curiosi. Questo “essere curiosi” cerco poi di tradurlo in azioni pratiche e concrete. Un esempio? Ho investito personalmente nel progetto di StartUp Italia.
Di cosa si tratta? È un progetto che cerca di mettere insieme persone, progetti e idee nel tentativo di cercare nuovi percorsi con gli occhi di chi sorride al futuro. Così recita il testo di introduzione dell’evento:
Il tema dell’evento è incentrato sui “segnali del futuro” per capire, confrontarsi e imparare insieme grazie esempi e personalità provenienti da tutto il mondo.
L’obiettivo è cercare di intercettare quei segnali del domani, che già oggi nel presente si stanno manifestando. È un modo, ovviamente non è l’unico, per iniziare ad essere curiosi e parlare la lingua dell’innovazione.